Ricette
812
page-template-default,page,page-id-812,bridge-core-3.0.5,qi-blocks-1.2.3,qodef-gutenberg--no-touch,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-29.2,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,qode-wpml-enabled,wpb-js-composer js-comp-ver-6.9.0,vc_responsive
 

Ricette

PREFAZIONE

I nostri prodotti sono pronti per l’uso, nonostante cio’, la fantasia in cucina non ha limiti e spesso ci piace aggiungere un tocco personale alle ricette.

I nostri sughi posso essere utilizzati cosi’ come sono nei barattoli, perche’ completi per ingredienti e per condimenti, oppure arricchiti a piacere.

I nostri prodotti sott’olio sono deliziosi cosi’ come sono, ma ci possiamo inventare bruschette, panini farciti, combinazioni con altre verdure, con carni e pollame.

Le ricette che vi proponiamo sono semplici e veloci.

Sono sicura che la vostra fantasia culinaria fara’ il resto.

360 gr di rigatoni trafilati al bronzo 4 tuorli e 2 uova intere 60 gr di pecorino romano DOP Una dozzina di fili di erba cipollina Una scorzetta di limone Pepe di sichuan q.b. Sbattiamo le uova in una bowl, pepando abbondantemente e aggiungendo la......

Crema con zafferano e zenzero –          Crostini Spalmare I crostini con pochissimo burro (facoltativo), quindi spalmare la crema di funghi allo zafferano e zenzero. Decorare con una fetta di uovo sodo, oppure con verdure fresche come rondelle di rapanelli, di cipollotti,peperoni tagliati a strisce sottili,......

Iniziate con la preparazione della crema di funghi che servirà per farcire le crespelle. Lavate i funghi pleurotus e tagliateli a fettine ; in una padella mettete a soffriggere l’aglio insieme all’olio e aggiungete poi i funghi che lascerete cuocere fino a quando non si......

Per preparare le scaloppine allo shiitake, per prima cosa pulite i funghi e affettateli. Prendete poi le fettine di carne e, se necessario, battetele leggermente fino a conferirgli uno spessore di circa 1 cm, quindi infarinatele per bene da un lato e dall’altro . Ponete......

Per preparare gli gnocchetti procedete in questo modo: pelate e tagliate le carote a pezzi, quindi fatele bollire in una pentola con dell’acqua leggermente salata. Quando le carote saranno morbide, scolatele e farle raffreddare. Frullate le carote, sgusciate le uova ed aggiungetele alle carote; continuate......