14869
home,page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-14869,bridge-core-3.0.5,qi-blocks-1.2.3,qodef-gutenberg--no-touch,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode-theme-ver-29.2,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,qode-wpml-enabled,wpb-js-composer js-comp-ver-6.9.0,vc_responsive
**** Acquista i nostri prodotti presso i supermercati Iperlando ****

Tutto nasce più di 500 anni fa con Giovanni Pietro Pozzi e la sua sposa Bianca Da Cornago , i capostipiti della nostra famiglia che con alterne vicende hanno tramandato alle successive generazioni la passione per l’agricoltura che ancora oggi è viva più che mai.

In particolare nella tenuta di Vigevano sita in Provincia di Pavia, facente parte del gruppo S.a.vi. , abbiamo messo a frutto diverse esperienze produttive ruotanti nell’ambito agricolo e pur guardando con orgoglio ai risultati del passato, siamo sempre attenti all’innovazione tecnologica.

La nostra missione nell’attuale mondo globalizzato è di andare in controtendenza nell’offrire prodotti curati a mano come una volta , selezionando i migliori ingredienti escludendo qualsiasi tipo di conservante artificiale.

La nostra lavorazione artigianale volta a diffondere il “food made in Italy” nel mondo, viene realizzata in chiave moderna utilizzando le migliori tecnologie in modo da ottenere prodotti alimentari sicuri e garantiti dal punto di vista igienico/sanitario, organolettico.

Dr. Alessandro Pozzi

firma

Per preparare i gnocchetti procedete in questo modo: pelate e tagliate le carote a pezzi, quindi fatele bollire in una pentola con dell’acqua leggermente salata. Quando le carote saranno morbide, scolatele e farle raffreddare…..

Per preparare le scaloppine Allo shiitake, per prima cosa pulite i funghi e affettateli. Prendete poi le fettine di carne e, se necessario, battetele leggermente fino a conferirgli uno spessore di circa 1 cm, quindi infarinatele per bene sia da un lato che dall’altro…

Iniziate con la preparazione della crema di funghi che servirà per farcire le crespelle. Lavate i funghi pleurotus e tagliateli a fettine; in una padella mettete a soffriggere l’aglio insieme all’olio e aggiungete poi i funghi che lascerete cuocere fino a quando non si saranno ammorbiditi..

La nostra ricetta Shiitake in olio d’oliva e olio di cartamo ha ottenuto il riconoscimento di giudici internazionali con indice due stelle come un prodotto  italiano d’eccellenza.

Funghi shiitake

Tenuta Pozzi è il principale produttore italiano di funghi shiitake, sotto un impianto fotovoltaico vengono coltivati i funghi in simbiosi con i pannelli solari. visitando il sito www.tenutapozzi.it viene spiegato tutto il ciclo produttivo.

Il prodotto fresco viene trasformato in deliziosi sott’oli conservati in olio di oliva ed olio di cartamo. A catalogo oltre alla linea in vasetto per retail vi è la linea catering in buste e latta.

Lo shiitake è un fungo dalle importanti proprietà salutistiche di origine millenaria.

La Coltivazione

La coltivazione di funghi è realizzata al di sotto di un impianto fotovoltaico di grandi dimensioni.
Nello specifico viene utilizzato il calore disperso dai pannelli fotovoltaici che viene veicolato in modo da contribuire allo sviluppo della temperatura necessaria alla crescita dei funghi.
L’apporto inoltre dell’acqua necessario allo sviluppo armonico dei funghi, crea beneficio ai pannelli solari, contribuendo a determinarne il raffreddamento aumentandone la resa produttiva di energia.
La coltivazione è costantemente sottoposta a monitoraggio automatico dei tassi di umidità necessari ad un armonico e sano sviluppo della coltivazione tale da realizzare prodotti naturali senza l’apporto di sostanze chimiche di alcun tipo.
Tutto il ciclo produttivo viene costantemente monitorato nei diversi passaggi in quanto nostro obiettivo aziendale è la realizzazione di produzioni naturali, sicure e certificate.