FUNGHICOLTURA
84
page-template-default,page,page-id-84,bridge-core-3.0.5,qi-blocks-1.2,qodef-gutenberg--no-touch,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-29.2,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,qode-wpml-enabled,wpb-js-composer js-comp-ver-6.9.0,vc_responsive
 

FUNGHICOLTURA

Prefazione:

 

I nostri funghi vengono coltivati secondo rigide metodiche naturalistiche, in quanto non facciamo altro che ricreare le migliori condizioni ambientali atte a far crescere i funghi senza alcun apporto di sostanze chimiche.

La nostra attenzione è rivolta comunque ad un miglioramento già in coltivazione delle proprietà dei nostri funghi con diverse prove tecniche sottoposte a diversi test scientifici.

Il nostro obiettivo è volto principalmente alla ricerca delle ottimali condizioni di coltivazione naturali, volte ad un sostanziale miglioramento delle importanti proprietà dello shiitake, pur con un certo occhio di riguardo alle rese produttive ed al loro miglioramento.

Dr. Renato Corradini

(Agronomo)

 

RenatoCorradini

 

Non conoscevo il potenziale della musica sulla crescita delle piante, sulla produzione del latte e forse dei funghi, ma quando mi è stato proposto di utilizzare le mie composizioni musicali per eseguire dei test sull’incremento produttivo dei funghi ho accettato subito.

I responsabili dell’azienda e gli agronomi hanno individuato nelle mie composizioni interessanti potenzialità per lo svolgimento delle loro prove tecniche e questa per me è stata una soddisfazione personale e professionale importante.

Francesca Lucido

(cantautrice www.francescalucido.com)

 

FrancescaLucido

 

 

 

Nel settore della funghicoltura abbiamo realizzato una iniziativa all’avanguardia realizzando una coltivazione di funghi al disotto di un impianto fotovoltaico di rilevanti dimensioni.

Grazie alla collaborazione di tecnici preparati, vengono programmati diversi cicli produttivi per l’ottenimento di funghi di qualità sfruttando la simbiosi tra l’impianto fotovoltaico ed i funghi.

Nello specifico viene utilizzato il calore disperso dai pannelli fotovoltaici che viene veicolato in modo da contribuire allo sviluppo della temperatura necessaria alla crescita dei funghi.

L’apporto inoltre dell’acqua necessario allo sviluppo armonico dei funghi, crea beneficio ai pannelli solari, contribuendo a determinarne il raffreddamento aumentandone la resa produttiva di energia.

La coltivazione è costantemente sottoposta a monitoraggio automatico dei tassi di umidità necessari ad un armonico e sano sviluppo della coltivazione tale da realizzare prodotti naturali senza l’apporto di sostanze chimiche di alcun tipo.

Questa simbiosi fotovoltaico/funghi è un tangibile contributo al rispetto dell’ambiente sia per la imponente riduzione delle emissioni di anidride carbonica in atmosfera che per un naturale sfruttamento produttivo di terreno che altrimenti non avrebbe avuto altre possibilità di destinazione agricola.

Tutto il ciclo produttivo viene costantemente monitorato nei diversi passaggi in quanto nostro obiettivo aziendale è la realizzazione di produzioni naturali, sicure e certificate.

Per l’ottenimento delle produzioni non viene eseguito alcun trattamento chimico ottenendo un prodotto fresco di indubbie e pregiate proprietà organolettiche apprezzate giornalmente dai nostri clienti.

Le operazioni di raccolta vengono svolte giornalmente in modo tempestivo da personale tecnicamente preparato in modo da potere consegnare sia il prodotto destinato al fresco che al conservato nelle migliori condizioni organolettiche.

I nostri tecnici svolgono continui controlli sia in coltivazione che in trasformazione al fine di fornire al consumatore finale tutte le garanzie di naturalità e sicurezza del prodotto.

 

 

Il laboratorio ricerca e sviluppo oltre ad eseguire controlli di qualità, si prodiga nella ricerca di nuovi accostamenti di sapori per la gioia del palato dei nostri clienti.

 

Il plauso dei nostri clienti è per noi un importante sprone sia per lo studio di nuove ricette che per portare con vanto ed orgoglio il nome del food made in Italy in tutto il mondo.

Tenuta Pozzi, il gusto della tradizione!